Chirurgia protesica del ginocchio
La protesica di ginocchio è un tipo di chirurgia riservata alle gravi compromissioni della cartilagine articolare, secondarie ai normali processi di senescenza o a esiti di fratture.
L’usura della cartilagine articolare del ginocchio non è determinata soltanto dall’età, i fattori che possono contribuire ad accelerare il processo degenerativo della cartilagine articolare sono molteplici e spesso possono combinarsi tra loro. Tra le cause che possono determinare questa patologia dobbiamo considerare il peso, le deviazioni dell’asse di carico in varo o in valgo, l’attività lavorativa, l’osteoporosi, le predisposizioni genetiche ed altri fattori ancora.
Il ginocchio può essere schematicamente diviso in tre compartimenti: Mediale, Laterale e Femoro-Rotuleo. Ogni compartimento può essere protesizzato singolarmente o in associazione con gli altri, realizzando quindi la possibilità di sostituire anche tutti e tre i compartimenti senza sezionare i legamenti crociati. Se i legamenti crociati sono validi infatti conviene risparmiarli in quanto oltre a rappresentare il “pivot” centrale del ginocchio, così importante per la stabilità, sono ricchi di corpuscoli sensoriali propriocettivi.
TOTALE
La protesica da revisione di ginocchio è un tipo d’intervento chirurgico che prevede la sostituzione di una o più componenti protesiche precedentemente impiantate. La procedura di riprotesizzazione è resa necessaria in seguito all’usura da parte del tempo e dell’utilizzo ma anche in seguito a specifiche complicazioni come l’usura dell’inserto articolare, la frattura periprotesica, la mobilizzazione asettica delle componenti protesiche, la rigidità, l’instabilità e la degenerazione dei compartimenti articolari residui.
La riprotesizzazione viene eseguita generalmente utilizzando la stessa via d’accesso impiegata nell’intervento precedente e prevede tempi di recupero variabili a seconda che si tratti di una riprotesizzazione di rotula (tempi meno lunghi) o femorale e tibiale (tempi più lunghi).
GIORNI DI RICEVIMENTO
Lun – Napoli | 8:00 – 5:00 |
Mer – Avellino | 9:00 – 5:00 |
+39 334 621.06.04
LUOGHI DI RICEVIMENTO
via Giacinto Gigante, 7 – Napoli
via Contrada Chiara, 12a – Avellino